Indice
Grammatica
Nella sezione della grammatica italiana sono esposte le convenzioni dell’italiano standard e neostandard in semplici schede e tabelle.
Le pagine più recenti
1 Verbi
Verbi transitivi e intransitivi
Il genere è una categoria grammaticale della coniugazione che consiste nella possibilità che ha ogni verbo di ‘generare’ un legame con i nomi.
Il verbo è di genere transitivo quando il soggetto compie un’azione che si può collegare direttamente a un oggetto.
Il verbo è di genere intransitivo quando il soggetto compie un’azione che non si può collegare direttamente a un oggetto.
2 Periodo
Concordanza dei tempi
Nel periodo formato da una proposizione reggente e da una proposizione subordinata esplicita, il tempo verbale della reggente condiziona il tempo dei verbi della subordinata.
3 Preposizioni
Preposizione DI
La preposizione DI esprime il possesso o la relazione stretta, precisa quanto espresso da un nome, un aggettivo o un verbo, può introdurre una qualità, una caratteristica, un argomento, un termine di paragone …
Le pagine più viste
1 Verbi
Participio presente e passato
Il participio è un modo verbale indefinito che esprime il significato del verbo come qualità del soggetto.Non si articola in persone. Ha due tempi: presente e passato.
2 Verbi
Verbi in ire, isc
Gran parte dei verbi regolari della terza coniugazione in -IRE (circa 500) vuole l’inserimento dell’interfisso -ISC- tra la radice e la desinenza nelle persone singolari e nella terza persona plurale dell’indicativo presente, del congiuntivo presente e dell’imperativo.
3 Verbi
Si passivante e Si impersonale
Nel si passivante, la particella pronominale “si” consente di dare valore passivo a un verbo transitivo, svolgendo la funzione che nella frase passiva è del complemento d’agente quando esso è indefinito (da tutti noi, da tutti voi, da tutti, da nessuno).
Esercizi
Nella sezione esercizi puoi iniziare a studiare l’italiano o puoi migliorarlo con esercizi gratuiti divisi in tre livelli di difficoltà progressiva e quiz a tempo per verificare le proprie conoscenze.
Le pagine più recenti
1 Livello C
Preposizioni DI e DA
Completa le frasi con le preposizioni di e da.
La casa Giovanni ___ è molto accogliente.
Marco è arrivato oggi ___ Parigi.
Mi piace questo succo ___ frutta !
…
2 Livello C
Preposizione articolata DI
Completa le frasi con la preposizione DI nella forma articolata.
Ho letto il libro ___ tuo amico: è molto intessante.
La costruzione ___ stadio sarà completata entro quest’anno.
Hai preso il biglietto per le Gallerie ___ Uffizi ?
…
3 Livello A
Dare del lei
Scegli i verbi per completare il dialogo.
Buongiorno, signor Bianchi. Buongiorno, signora Smith. Che piacere rivederla. Come (sto, stai, sta) ?
…
Le pagine più viste
1 Livello A
C’è - Ci sono
Scegli c’è o ci sono.
Sull’autobus (c’è, ci sono) molte persone.
Nel mio zaino (c’è, ci sono) due libri e un quaderno.
A casa non (c’è, ci sono) nessuno.
…
2 Livello B
Piace o piacciono
Completa le frasi il verbo piacere: piace o piacciono.
Che genere di musica ascolti ? Mi ___ molto la musica classica !
Ti ___ questa città ? Sì, mi trovo molto bene.
I film dell’orrore non mi ___.
…
3 Livello B
Pronomi combinati
Completa le frasi con i pronomi combinati: oggetto indiretto + lo, la, li, le, ne.
Quando ti daranno i biglietti ? Forse ___ daranno domani.
Luisa vi ha offerto un caffè ? No, ha detto che ___ offre domani.
…
Vocabolario
Nella sezione vocabolario trovi definizioni, etimologie, raccolte di parole, esercizi sui vocaboli di alta frequenza e sui testi.
Le pagine più recenti
1 Verbi
Esserci
Il verbo essere, tra i suoi vari significati, ha quello di ‘trovarsi’. La particella CI (esserci) aggiunge a questo significato una determinazione spazio-temporale: trovarsi in un certo posto, essere qui o lì …
2 Verbi
Averci
Con il verbo avere nel significato di possedere è obbligatorio, nelle risposte che includono i pronomi LO e LA, aggiungere la particella CI. CI davanti a un’altra particella diventa CE …
3 Corpo umano
Espressioni con la parola mano
Scegli la locuzione per completare le frasi.
Ieri, Mario e Paolo hanno litigato e sono venuti (con le mani, alle mani, per le mani).
Solo tu mi puoi aiutare: sono (alla mano, a due mani, nelle tue mani) !
…
3 Corpo umano
Espressioni con la parola piede
Scegli la locuzione per completare le frasi.
Lucia mi ha detto (ai piedi, sui piedi, su due piedi) che non poteva più partire … così il viaggio è saltato.
Ieri sera non mi reggevo (a piedi nudi, in piedi, in punta di piedi) dalla stanchezza … per questo motivo sono andato via presto.
…
Le pagine più viste
1 Verbi
Volerci e Metterci
Completa le frasi con i verbi volerci o metterci all’indicativo presente.
Voi quanto tempo ______ per tornare a casa ? Noi ______ almeno un’oretta, c’è sempre molto traffico … e tu?
Secondo te, quanto tempo ______ per montare questa libreria ? Almeno mezza giornata !
…
2 Verbi
Fare e Lasciare
Scegli i verbi causativi fare e lasciare e il verbo all’infinito per completare le frasi.
Pensi che l’allenatore (farà giocare, lascerà correre) subito l’attaccante appena arrivato o aspetterà che si inserisca nei moduli della squadra ?
A chi (farai tradurre, lascerai partire) il tuo testo ? Hai già deciso ?
…
3 Definizioni
Comportamento
Aggettivi per descrivere il comportamento di una persona
Comportamento, dal latino comportare, ‘portare insieme’, agire in un certo modo
Buono, dal latino bŏnus, disposto al bene, benevolo, compassionevole, caritatevole, misericordioso, pietoso
…
Argomenti
Traduzione multilingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco) dei principali argomenti del sito.
Pronomi soggetto | Subject pronouns | Pronoms sujets | Pronombres de sujeto | Subjektpronomen
Nomi | Nouns | Noms | Sustantivos | Substantive
Articoli determinativi | Definite articles | Articles définis | Articulos definidos | Bestimmte Artikel
Coniugazione dei verbi | Verbs conjugation | Conjugaison des verbes | Conjugación de verbos | Konjugation von verben
Verbi irregolari | Irregular verbs | Verbes irréguliers | Verbos irregulares | Unregelmäßige Verben
Verbi modali | Modal verbs | Verbes modaux | Verbos modales | Modalverben
Interrogativi | Question words | Mots interrogatifs | Interrogativos | Fragen
…
Strumenti
Coniugatore
Per creare la coniugazione di un verbo, scegliendo l’ausiliare e la forma (attiva, passiva, riflessiva).
Dizionario
Nel dizionario di italiano si possono fare ricerche sulle parole e sulle locuzioni, sui tipi di parola e sui tipi di locuzione.
Testi
Una raccolta di testi in italiano o sulla lingua italiana: dizionari, grammatiche, romanzi, canzoni …