Preposizioni semplici

DI

La preposizione DI può:
- formare una locuzione sostantivale;
- introdurre un verbo retto da un verbo aspettuale;
- introdurre un complemento indiretto;
- introdurre una proposizione implicita.

A

La preposizione A può:
- formare una locuzione sostantivale;
- introdurre un verbo retto da un verbo aspettuale;
- introdurre un complemento indiretto;
- introdurre una proposizione implicita.

DA

La preposizione DA può:
- formare una locuzione sostantivale;
- introdurre un complemento indiretto;
- introdurre una proposizione implicita.

IN

La preposizione IN può:
- introdurre un complemento indiretto.

CON

La preposizione CON può:
- introdurre un complemento indiretto.

SU

La preposizione SU può:
- formare una locuzione sostantivale;
- introdurre un complemento indiretto.

PER

La preposizione PER può:
- introdurre un verbo retto da un verbo aspettuale;
- introdurre un complemento indiretto;
- introdurre una proposizione implicita.

TRA, FRA

Le preposizioni TRA e FRA possono:
- introdurre un complemento indiretto.