Modi e Tempi Verbali

Il sistema dei modi e dei tempi dei verbi ci permette di parlare di fatti, di esprimere desideri, di dare ordini, di formulare ipotesi e un gran numero di altri concetti e di collocarli nel tempo.
Ecco qualche esempio:
un’abitudine presente > indicativo presente > tutti i giorni faccio una passeggiata
un fatto nel passato > indicativo passato prossimo > ieri ho fatto una passeggiata
un desiderio nel presente > condizionale presente + infinito presente > vorrei fare una passeggiata
un ordine diretto > imperativo > fa’ una passeggiata!
un ordine indiretto > congiuntivo presente > la facciano loro una passeggiata!
una promessa > indicativo futuro semplice > domani farò una passeggiata!
una frase ipotetica > congiuntivo imperfetto + condizionale presente > se facessi una passeggiata tutti i giorni, starei meglio

Modi finiti

Indicativo

L’indicativo è il modo per esprimere un fatto nella sua realtà. Si distingue l’indicativo futuro semplice, con il quale possiamo fare promesse, previsioni, annunci, ecc.

Tempo sempliceTempo composto
Indicativo presente Indicativo passato prossimo
io amoio ho amato
Indicativo imperfetto Indicativo trapassato prossimo
io amavoio avevo amato
Indicativo passato remoto Indicativo trapassato remoto
io amaiio ebbi amato
Indicativo futuro semplice Indicativo futuro anteriore
io ameròio avrò amato

Condizionale

Il condizionale implica l’idea che quanto si dice dipenda da un condizionamento. Si usa per dare o chiedere un consiglio, per chiedere un favore, per riportare un’informazione non confermata, per esprimere meraviglia, gioia, desideri e opinioni.

Tempo sempliceTempo composto
Condizionale presente (condizionale semplice) Condizionale passato (condizionale composto)
io amereiio avrei amato

Congiuntivo

Il congiuntivo si usa per esprimere esortazioni, desideri, speranze, dubbi, opinioni e in un gran numero di subordinate.

Tempo sempliceTempo composto
Congiuntivo presente Congiuntivo passato
che io amiche io abbia amato
Congiuntivo imperfetto Congiuntivo trapassato
che io amassiche io avessi amato

Imperativo

L’imperativo è il modo per agire sull’interlocutore attraverso ordini, esortazioni, richieste, consigli.

Tempo semplice
Imperativo presente
ama tu

Modi indefiniti

I cosiddetti modi indefiniti non esprimono una modalità dell’azione ma sono al tempo stesso forme verbali e forme nominali del verbo.

Infinito

L’infinito esprime il semplice significato del verbo.

Tempo sempliceTempo composto
Infinito presente Infinito passato
amareavere amato

Gerundio

Il gerundio esprime il significato del verbo in relazione a un altro evento.

Tempo sempliceTempo composto
Gerundio presente Gerundio passato
amandoavendo amato

Participio

Il participio esprime il significato del verbo come qualità del soggetto.

Tempo semplice
Participio presente
amante
Participio passato
amato

Traduzioni

ItalianoEnglishFrançaisEspañolDeutsch
Modi e tempi dei verbiVerbs moods and tensesModes et temps des verbesModos y tiempos de verbosVerben zeiten und modi
IndicativoIndicativeIndicatifIndicativoIndikativ
presentepresentprésentpresentepräsens
passato prossimopresent perfect or past simplepassé composépretérito perfecto compuestoperfekt
imperfettoused to or past simpleimparfaitpretérito imperfecto
trapassato prossimopast perfectplus-que-parfaitpretérito pluscuamperfectoplusquamperfekt
passato remotopast simplepassé simplepretérito perfecto simplepräteritum
trapassato remotopassé antérieurpretérito anterior
futuro semplicefuture (will)futur simplefuturo imperfectofutur I
futuro anteriorefuture perfectfutur antérieurfuturo perfectofutur II
CondizionaleConditionalConditionnelCondicionalKonditional
presentesimple (would)présentsimple
passatoperfectpassécompuesto
CongiuntivoSubjunctiveSubjonctifSubjuntivoKonjunktiv
presenteprésentpresentepräsens
passatopassépretérito perfectoperfekt
imperfettoimparfaitpretérito imperfectopräteritum
trapassatoplus-que-parfaitpretérito pluscuamperfectoplusquamperfekt
ImperativoImperativeImpératifImperativoImperativ
presentepresentprésentpresente
InfinitoInfinitiveInfinitifInfinitoInfinitiv
presentezero infinitive
to-infinitive
gerund
présentsimple
passatopassécompuesto
GerundioGérondifGerundio
presentepresent participle (-ing form)présentsimple
passatoperfect participlepassécompuesto
ParticipioParticipeParticipioPartizip
presenteprésentpresente
passatopast participlepassépasado
Coniugazione dei verbiVerbs conjugationConjugaison des verbesConjugación de verbosKonjugation von verben
Verbi regolariRegular verbsVerbes réguliersVerbos regularesRegelmäßige Verben
Verbi irregolariIrregular verbsVerbes irréguliersVerbos irregularesUnregelmäßige Verben