L’infinito è un modo verbale indefinito che esprime il semplice significato del verbo.
Non si articola in persone.
Ha due tempi: presente e passato.
Infinito presente
L’infinito presente è formato dalla radice del verbo e dalle desinenze -are, -ere (-arre, -orre, -urre), -ire.
I verbi della prima coniugazione in are sono quasi 4000.
I verbi della seconda coniugazione in ere e della terza coniugazione in ire sono circa 500.
I verbi della seconda coniugazione in arre, orre, urre sono circa 50.
L’infinito presente può essere usato nella frase semplice, con i verbi ausiliari di modo e di tempo, nell’imperativo negativo (2a persona singolare), nella frase complessa.
L’infinito può essere sostantivato.
♦Frase semplice
Enunciativa
Ecco partire la nave.
Eccoli ritornare.
Interrogativa
Che fare ?
Dove andare ?
Esclamativa
Scappare ! Con te !
Esortativa
Proseguire dritto !
Andare avanti !
Desiderativa
Che cosa vorresti fare ?
Volare !
Voglio uscire.
Iniziamo a studiare.
Non dormire !
♦Frase complessa
Mi piace camminare.
Qui è vietato fumare.
Fammi vedere questo libro.
Ti aiuto a preparare il pranzo.
Non riesco a trovare quel libro.
Sono felice di studiare in Italia.
Non so dove andare.
Non so che fare.
Chiamami prima di uscire.
♦Sostantivo
Tutto quel parlare mi stanca.
Il mio problema è il non dormire abbastanza.
Tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare.
Prima il dovere, poi il piacere.
♦Coniugazione
Verbo | Infinito presente |
---|---|
Andare | andare |
Cadere | cadere |
Pulire | pulire |
Infinito passato
L’infinito passato è formato dall’ausiliare “avere” o “essere” all’infinito e dal participio passato.
L’infinito passato può essere usato nella frase semplice, con i verbi ausiliari di modo e nella frase complessa.
Anche l’infinito passato può essere sostantivato.
Frase semplice
Non essere partito ! Ecco il mio maggiore rimpianto !
Vorrei aver risolto il problema.
♦Frase complessa
Credo di aver capito il problema.
Sono felice di essere partito con voi.
Dopo aver sentito i miei amici, sono uscito.
Mario è l’unico ad aver risposto.
♦Sostantivo
Il non essere partito è il mio maggiore rimpianto !
♦Coniugazione
Verbo | Infinito passato |
---|---|
Verbi regolari in -ARE (1a coniugazione) | |
Cercare | avere cercato |
Andare | essere andato / i / a / e |
Verbi regolari in -ERE (2a coniugazione) | |
Credere | avere creduto |
Cadere | essere caduto / i / a / e |
Verbi regolari in -IRE (3a coniugazione) | |
Dormire | avere dormito |
Partire | essere partito / i / a / e |