I complementi di tempo (tempo determinato, tempo continuato) rispondono alle domande: quando ? da quando ? per quanto tempo ? da quanto tempo ?
A (tempo determinato)
Ci vediamo alle nove. (ore)
Ci vediamo a pranzo. (ecc.)
Ci vediamo a Natale. (ecc.)
*IN (tempo determinato)
Partirò in autunno. (stagioni)
Partirò nell’ultima settimana di luglio.
Ci siamo conosciuti nel 1980. (date)
*DI (tempo determinato)
Le lezioni sono di martedì. (giorni della settimana)
Le lezioni sono di pomeriggio. (parti del giorno)
*TRA | FRA (tempo determinato)
Arriverò tra pochi giorni.
*PER (tempo determinato)
Ci vediamo per le nove. (ecc.)
Ci vediamo per pranzo. (ecc.)
*DA (tempo continuato)
Ci conosciamo da due anni.
*DA ... A (tempo continuato)
Le lezioni sono da lunedì a venerdì.
Le lezioni sono dalle nove alle dodici.
*PER (tempo continuato)
Sono rimasto per tre anni.